tre ruote,tetto,parabrezza,tergicristallo,baule . . . è un'auto ?

. . . tutto l'anno !!!
Riportiamo un interessante studio e relativo progetto con prototipo circa lo scooter a metano. Dovendo scegliere uno scooter con notevole spazio di carico per ospitare la bombola del gas e che garantisse affidabilità e sicurezza, ecco che il Benelli Adiva si è proposto come soluzione ideale . . .
Scooter a metano, 100 km con 1 euro
Dall'Istituto professionale per l'industria e l'artigianato "Leon Battista Alberti" di Rimini nasce una soluzione a basso impatto ambientale per circolare in città: lo scooter a metano. I primi esperimenti furono condotti su un esemplare di Benelli Adiva e i risultati furono subito interessanti: 100 km con 1 euro.
Sfruttando lo spazio che gli scooter, a differenza di altri tipi di moto, presentano nella struttura delle loro carrozzerie, l'ingegnere Roberto Rossi, docente dell'Istituto Alberti, ha pensato di alloggiare le bombole di metano nel sottosella o sotto il piano d'appoggio per i piedi, in base al modello.
Ciò ha comportato la realizzazione, in collaborazione con gli studenti, di componenti non esistenti in commercio, la miniaturizzazione di altri componenti e il loro adattamento ai parametri di funzionamento nei ciclomotori.
Un combustibile come il metano presenta notevoli pregi: un costo del 70% inferiore rispetto alla benzina; un significativo abbattimento delle emissioni in atmosfera; una rete di distribuzione in crescita; la reperibilità in Italia come risorsa naturale o dalla processazione di varie sostanze organiche di scarto; il contenimento delle emissioni acustiche.
Inoltre, per le caratteristiche di bassa potenza e le dimensioni inferiori del motore, gli scooter a metano non hanno difficoltà a partire in inverno, diversamente dai veicoli a metano con motori di dimensioni maggiori.
In più, nel caso si esaurisca il gas si può sempre ricorrere al carburante tradizionale: il metano offre, infatti, autonomia aggiuntiva e non sostituisce la benzina.
Il progetto è attualmente in fase di preindustrializzazione.Subito prima dei commenti all'E.I.C.M.A. 2008 alla quale dedicheremo parecchio spazio (anche perchè Adiva sarà una delle novità più sensazionali, come abbiamo anticipato qui), concludiamo momentaneamente il discorso sull AD250 traendo le conclusioni finali.
© Blogger template Techie by Ourblogtemplates.com 2008
Back to TOP